Natale di Roma
#artiebellezzeitaliane Photo by Massimo Gaudio Lupa Capitolina Buon compleanno Roma Secondo la leggenda narrata dal letterato Marco Terenzio Varrone durante l'età imperiale ai tempi di Giulio Cesare, il 21 aprile del 753 a.C. sarebbe il giorno in cui Roma venne fondata da Romolo. Da lì in poi questo giorno è stato preso come riferimento per il calcolo degli anni con l'espressione latina Ab Urbe condita , ovvero da quando la città è stata fondata . Nei secoli seguenti, sopratutto dopo la caduta dell'impero romano, questa festività andò pian piano a scomparire, ma venne ripristinata e festeggiata nell'epoca risorgimentale, sopratutto dai mazziniani e garibaldini che da poco avevano proclamato la Repubblica Romana. La Lupa Capitolina è il simbolo della Capitale e chi meglio dei Musei Capitolini è in grado di descrivere una delle opere più rappresentative di Roma? Sistemata al centro della sala - dove Aldrovandi la ricorda nel XVI secolo "in una loggia coperta ch
Caro Massimo, non posso fare a meno di invidiare un lavoro così edificante e la possibilità di riempire
RispondiEliminagli occhi davanti tanta bellezza e ricchezza, soprattutto sul lato artistico. Credo che coloro che l'hanno visto per la prima volta abbiano avuto un'emozione impattante da non credere nella scoperta stessa.
Hai un libro pubblicato con le tue foto? Se non, hai pensato di pubblicarle? Grazie infinite per la condivizione stravolgente!
Cara Magali,
EliminaMi fa piacere che tu gradisca i miei articoli. Non ho pubblicato un libro ma per il momento questo blog è come se lo fosse. Chissà, magari in futuro.
Un abbraccio