 |
Vincenzo Morani, Pranzo in campagna con scena di saltarello (1858) - Palazzo Braschi - Roma
|
Per vedere dipinti con scene di festa popolare, scene di vita comune e di svago nella Roma dei secoli scorsi, il circuito museale più adatto è quello dei Musei di Roma Capitale. Una buona raccolta si trova nei Musei Capitolini, ma per avere la possibilità di vederne molti, il posto più adatto è il Museo di Roma - Palazzo Braschi. E' molto interessante ed allo stesso tempo triste, vedere le feste popolari di una volta che purtroppo oggi non esistono più. Per fortuna, allo scopo di mantenere vivo l'interesse per il passato, si fanno spesso rievocazioni storiche, sopratutto nelle città e borghi medioevali. Sarebbe molto bello rivedere l'Albero della Cuccagna in piazza del Campidoglio, oppure la Festa dei Moccoletti in via del Corso o addirittura la Giostra del Saracino a piazza Navona durante il carnevale...
Sarebbe molto bello!
Autore: Vincenzo Morani (Polistena 1809 - Roma 1870)
Titolo: Pranzo in campagna con scena di saltarello
Datazione: 1858
Supporto: Olio su tela
Misure (cm): 129 x 137
 |
Ippolito Caffi, festa dei moccoletti in via del Corso (1845-1847) - Palazzo Braschi - Roma |
Autore: Ippolito Caffi (Belluno 1809 - Lissa 1866)
Titolo: Festa dei "Moccoletti" in via del Corso
Datazione: 1845 - 1847
Supporto: Olio su tela
Misure (cm): 83 x 120
 |
Artista attivo a Roma, Piazza Navona con il mercato (1625-1644) - Palazzo Braschi - Roma |
Autore: Ambito romano XVII sec.
Titolo: Piazza Navona con il mercato
Datazione: 1625 - 1644
Supporto: Olio su tela
Misure (cm): -
 |
Agostino Tassi, L'albero della cuccagna sulla Piazza del Campidoglio per la festa del calendimaggio |
 |
Andrea Sacchi, Filippo Gagliardi e Vincent Leckerbetien detto MANCIOLA, Giostra del Saracino a Piazza Navona nel carnevale del 25 Febbraio 1634 (1634-1644) |
 |
Artista attivo a Roma, Gioco delle bocce alle falde del Gianicolo (1620-1650) |
 |
Bartolomeo Pinelli, La mossa dei Barberi a Piazza del Popolo (1821) |
 |
Bartolomeo Pinelli, Saltarello notturno delle -Mozzatore- a Piazza Barberini (1821) - Palazzo Braschi - Roma |
Commenti
Posta un commento