 |
Sala dei capitani - Musei Capitolini - Roma |
Nel Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini, si trova la Sala dei capitani, situata al primo piano con l'affaccio su Piazza del Campidoglio. La Sala ospitava il Consiglio segreto ed il Tribunale dei Conservatori. Si chiama così perché il suo nome è legato alla presenza di statue erette tra la fine del '500 ed i primi decenni del '600, in onore di grandi generali che si distinsero nelle imprese militari come ad esempio Marco Antonio Colonna che comandò la flotta pontificia contro i Turchi, i quali vennero sconfitti a Lepanto nel 1571. Per le statue presenti nella sala, si scelse di riutilizzate antiche sculture loricate dove vennero aggiunte parti mancanti. Ne è un esempio quella in onore di Carlo Barberini, fratello di papa Urbano VIII alla quale venne aggiunta la testa scolpita da Gian Lorenzo Bernini, mentre Alessandro Algardi completò l'opera aggiungendo gli arti, il mantello e lo scudo. Il soffitto a cassettoni è del XX secolo, mentre le tele sulle pareti sono state attribuite a Francesco Allegrini (Gubbio 1587 - Roma 1663).
 |
G. L. Bernini e A. Algardi, Statua di Carlo Barberini (1630) - Musei Capitolini - Roma |
Autore: Gian Lorenzo Bernini (Napoli 1598 - Roma 1680) e Alessandro Algardi (Bologna 1598 - Roma 1664)
Titolo: Statua di Carlo Barberini
Datazione: 1630
Supporto: Marmo
Misure (cm): -
Si trova: Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei capitani
Luogo: Roma
 |
Statua di Marco Antonio Colonna (1595) - Musei Capitolini - Roma |
Autore: -
Titolo: Statua di Marco Antonio Colonna
Datazione: 1595
Supporto: Marmo
Misure (cm): -
Si trova: Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei capitani
Luogo: Roma
 |
Statua di Tommaso Rospigliosi (1669) - Musei Capitolini - Roma |
Autore: -
Titolo: Statua di Tommaso Rospigliosi
Datazione: 1669
Supporto: Marmo
Misure (cm): -
Si trova: Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei capitani
Luogo: Roma
A seguire troverete ulteriori fotografie delle opere esposte all'interno della sala
 |
Statua di Alessandro Farnese (1593) - Musei Capitolini - Roma |
 |
Statua di Francesco Aldobrandini (1602) - Musei Capitolini - Roma |
 |
Busto femminile (390 d.C. ca.) - Musei Capitolini - Roma
|
Commenti
Posta un commento