Natale di Roma

Immagine
#artiebellezzeitaliane Photo by  Massimo Gaudio Lupa Capitolina Buon compleanno Roma Secondo la leggenda narrata dal letterato Marco Terenzio Varrone durante l'età imperiale ai tempi di Giulio Cesare, il 21 aprile del 753 a.C. sarebbe il giorno in cui Roma venne fondata da Romolo. Da lì in poi questo giorno è stato preso come riferimento per il calcolo degli anni con l'espressione latina Ab Urbe condita , ovvero da quando la città è stata fondata . Nei secoli seguenti, sopratutto dopo la caduta dell'impero romano, questa festività andò pian piano a scomparire, ma venne ripristinata e festeggiata nell'epoca risorgimentale, sopratutto dai mazziniani e garibaldini che da poco avevano proclamato la Repubblica Romana. La Lupa Capitolina è il simbolo della Capitale e chi meglio dei Musei Capitolini è in grado di descrivere una delle opere più rappresentative di Roma?  Sistemata al centro della sala - dove Aldrovandi la ricorda nel XVI secolo "in una loggia coperta ch

Le Absidi nelle Basiliche romane

Redentrore assiso in trono con il libro dei Vangeli (1216-1227) - Basilica Papale di San Paolo fuori le mura - Roma
L'abside è una struttura architettonica di forma semicircolare sormontata da semicupola chiamata catino absidale. Furono utilizzate già dall'antica Roma e successivamente anche nell'architettura cristiana. Nelle chiese sono collocate dietro l'altare maggiore e di solito incorniciate da un arco trionfale che le divide dalla navata centrale. A parer mio, a Roma ce ne sono di fantastiche, quelle più belle si trovano nelle basiliche costruite fino al X -XI secolo. Quello che rende questa parte di chiesa veramente fantastica, è il catino absidale, il quale veniva decorato con splendidi cicli musivi. Le decorazioni ovviamente sono incentrate sui simboli della Chiesa. Quelle che troverete nei post di oggi hanno come filo conduttore Cristo.


Redentore in trono con i Santi Pietro, Paolo, Andrea e Luca (1216-1227) - Basilica Papale di San Paolo fuori le mura - Roma 

 Catino absidate (1216-1227)  - Basilica Papale di San Paolo fuori le mura - Roma

Abside con catino absidale (1216-1227) - Basilica Papale di San Paolo fuori le mura - Roma

Autore: -
Titolo: Redentore in trono con i Santi Pietro, Paolo, Andrea e Luca
Datazione: 1216 - 1227
Supporto: Mosaico
Misure (cm): -
Si trova: Basilica Papale di San Paolo fuori le mura
Luogo: Roma



Papa Giorgio IV offre un modello della basilica a Gesù, alla presenza di san Marco evangelista, papa Marco e altri santi (IX sec.) - Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio - Roma

Autore: -
Titolo: Papa Giorgio IV offre un modello della basilica a Gesù, alla presenza di san Marco evangelista, papa Marco e altri santi
Datazione:     IX secolo
Supporto:       Mosaico
Misure (cm):   -
Si trova: Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio
Luogo: Roma


Cristo crocifisso tra la Vergine e San Giovanni Evangelista (1100 ca.) - Basilica di San Clemente - Roma

Autore:           -
Titolo:            Cristo crocifisso tra la Vergine e San Giovanni Evangelista
Datazione:     1100 ca.
Supporto: Mosaico
Misure (cm): -
Si trova: Basilica di San Clemente
Luogo: Roma



Cristo con santi Cosma e Damiano fra i Beati (530) - Basilica dei Santi Cosma e Damiano - Roma

Autore: -
Titolo: Cristo con santi Cosma e Damiano fra i Beati
Datazione:     530
Supporto:       Mosaico
Misure (cm):   -
Si trova: Basilica dei Santi Cosma e Damiano
Luogo: Roma



Vicende del ritrovamento della Croce secondo la Leggenda Aurea di Jacopo da Varazze ( Fine XV sec.) - Basilica di Santa Croce in Gerusalemme - Roma

Autore: Antonio di Benedetto degli Aquili detto Antoniazzo Romano (? 1430-1435 - Roma 1508) e soci
Titolo: Vicende del ritrovamento della Croce secondo la Leggenda Aurea di Jacopo da Varazze
Datazione:    Fine XV secolo
Supporto:      Affresco

Misure (cm):  -
Si trova: Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
Luogo: Roma

Jacopo torriti, Incoronazione della Vergine (fine XIII sec.) - Basilica Papale di Santa Maria Maggiore - Roma

Autore: Jacopo Torriti
Titolo: Incoronazione della Vergine
Datazione: Fine XIII sec.
Supporto: Mosaico
Misure (cm): -
Si trova: Basilica papale di Santa Maria Maggiore

Luogo: Roma
Gesù Cristo in trono con Maria Vergine e i Santi (1140-1143) - Basilica di Santa Maria in Trastevere - Roma

Autore: -
Titolo: Gesù Cristo in trono con Maria Vergine e i Santi
Datazione: 1140 - 1143
Supporto: Mosaico
Misure (cm): -
Si trova: Basilica di Santa Maria in Trastevere

Luogo: Roma

Jacopo Torriti (fine XIII se.) - Basilica Papale di San Giovanni in Laterano - Roma
Autore: Jacopo Torriti
Titolo:
Datazione:     Fine XIII sec.
Supporto:      Mosaico
Misure (cm):  -
Si trova: Basilica Papale di San Giovanni in Laterano
Luogo: Roma

Commenti

Post popolari in questo blog

I Grandi Artisti nella Basilica di San Pietro

Gli affreschi di Galleria Borghese

La Sala Rotonda del Museo Pio Clementino nei Musei Vaticani

Caravaggio e la cappella Contarelli nella chiesa di San Luigi dei Francesi

La tomba di Gian Lorenzo Bernini

Cappella Chigi nella basilica di Santa Maria del Popolo

Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative

La tomba di Raffaello Sanzio al Pantheon

Cappella Cerasi nella basilica di Santa Maria del Popolo

Antonio Canova e Paolina Borghese