 |
Sala del Sileno
|
La Galleria Borghese, è uno scrigno contenente moltissime opere di artisti quasi tutti italiani tra i più importanti che la storia dell'arte antica abbia conosciuto. Al piano terra si trova una stanza che si chiama Sala del Sileno, chiamata così in ricordo del gruppo con Sileno e Bacco bambino ora al Louvre in seguito della cessione nel 1807 di moltissime opere della collezione archeologica a Napoleone. Quasi tutti i dipinti nella sala sono del Caravaggio e oltre alle opere dell'artista milanese, si possono ammirarne altre di artisti che in qualche modo sono a lui collegate.
Le fotografie mostrano una panoramica sulla splendida sala, dove si possono ammirare sia i vari dipinti che le varie statue provenienti dalla Roma Imperiale come ad esempio quella del Satiro danzante restaurato con crotali (370-300 a.C.), oppure quella di un Imperatore seduto restaurato come Mercurio (6-30 a.C.) che fa bella mostra di se in mezzo ad altre due sotto il dipinto di Giuditta e Oloferne di Giovanni Baglioni. Per non farsi mancare proprio niente, la volta è stata affrescata da Tommaso Maria Conca dove al centro c'è il Sacrificio del Sileno (1775-1778).
 |
Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO, Giovane con canestro di frutta (1593-1595) Galleria Borghese - Roma |
Autore: Michelangelo Merisi detto Caravaggio ( Milano 1571 - Porto Ercole 1610)
Titolo: Giovane con canestra di frutta
Supporto: Olio su tela
Anno: 1593 - 1595
Misure (cm.): 70 x 67
 |
Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO, Autoritratto in veste di Bacco (Bacchino Malato) (1592-1595) |
Autore: Michelangelo Merisi detto Caravaggio ( Milano 1571 - Porto Ercole 1610)
Titolo: Autoritratto in veste di Bacco (Bacchino malato)
Supporto: Olio su tela
Anno: 1592 - 1595
Misure (cm.): 67 x 53
 |
Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO, Madonna dei Palafrenieri (1605-1606) Galleria Borghese - Roma |
Autore: Michelangelo Merisi detto Caravaggio ( Milano 1571 - Porto Ercole 1610)
Titolo: Madonna dei Palafrenieri
Supporto: Olio su tela
Anno: 1592 - 1595
Misure (cm.): 292 x 211
|
Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO, San Giovanni Battista (1609-1610) Galleria Borghese - Roma
|
Autore: Michelangelo Merisi detto Caravaggio ( Milano 1571 - Porto Ercole 1610)
Titolo: San Giovanni Battista
Supporto: Olio su tela
Anno: 1609 - 1610
Misure (cm.): 159 x 124
|
Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO, David con la testa di Golia (1609-1610) Galleria Borghese - Roma
|
Autore: Michelangelo Merisi detto Caravaggio ( Milano 1571 - Porto Ercole 1610)
Titolo: David con la testa di Golia
Supporto: Olio su tela
Anno: 1609 - 1610
Misure (cm.): 125 x 100
 |
Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO, San Gerolamo (1605-1606) - Galleria Borghese - Roma |
Autore: Michelangelo Merisi detto Caravaggio (Milano 1571 - Porto Ercole 1610)
Titolo: San Gerolamo
Supporto: Olio su tela
Anno: 1605 - 1606
Misure (cm.): 116 x 153
 |
Giovanni Baglione, Giuditta con la testa di Oloferne (1608) Galleria Borghese - Roma |
Autore: Giovanni Baglione ( Roma 1566 - 1644)
Titolo: Giuditta con la testa di Oloferne
Supporto: Olio su tela
Anno: 1608
Misure (cm.): 220 x 150
|
Scipione Pulzone, Sacra Famiglia con i santi Giovannino ed Elisabetta (dopo 1570) Galleria Borghese - Roma
|
Autore: Scipione Pulzone (Gaeta 1550 ca - Roma 1598)
Titolo: Sacra Famiglia con i santi Giovannino ed Elisabetta
Supporto: Olio su tela
Anno: 1570 - 1598
Misure (cm.): 135 x 105
|
Ludovico Cardi detto CIGOLI, Giuseppe con la moglie di Putifarre (1610) Galleria Borghese - Roma
|
Autore: Ludovico Cardi detto CIGOLI (Cigoli 1559 ca - Roma 1613)
Titolo: Giuseppe con la moglie di Putifarre
Supporto: Olio su tela
Anno: 1610
Misure (cm.): 220 x 150
 |
Giuseppe Cesari detto CAVALIER D'ARPINO, Ratto d'Europa (1603-1606) Galleria Borghese - Roma |
Autore: Giuseppe Cesari detto CAVALIER D'ARPINO (Arpino 1568 - 1640)
Titolo: Ratto di Europa
Supporto: Olio su tavola
Anno: 1603 - 1606
Misure (cm.): 58 x 45
 |
Giuseppe Cesari detto CAVALIER D'ARPINO, La cattura di Cristo (1598) Galleria Borghese - Roma |
Autore: Giuseppe Cesari detto CAVALIER D'ARPINO (Arpino 1568 - 1640)
Titolo: La cattura di Cristo
Supporto: Olio su rame
Anno: 1598
Misure (cm.): 79 x 58
|
Bernardino Cesari, Diana e Atteone (1601-1613) Galleria Borghese - Roma
|
Autore: Bernardino Cesari (Arpino 1571 - 1622)
Titolo: Diana e Atteone
Supporto: Olio su tela
Anno: 1601 - 1613
Misure (cm.): 62,5 x 83
 |
Arte Romana Imperiale, Satiro danzante restaurato con crotali (370-300 a.C) |
 |
Arte Romana Imperiale, Imperatore |

 |
Volta di Tommaso Maria Conca, Sacrificio a Sileno (1775-1778) |
Commenti
Posta un commento