Sala del Sileno alla Galleria Borghese

Photo by Massimo Gaudio
Antonio Canova, Monumento funebre di papa Clemente XIV (1783-1787) - Basilica dei Santi XII Apostoli - Roma |
Uscendo dalla Basilica, sotto il portico volgendo lo sguardo verso destra sulla parete che lo chiude è posta una stele in marmo che Antonio Canova volle dedicare al suo amico Giovanni Volpato in senso di affetto e riconoscenza per colui che fu persino fidanzato della figlia. Fu lo stesso Volpato a permettere di ricevere la commessa per la costruzione del grandioso monumento di Clemente XIV, come lo stesso Canova ricorda con l'incisione sulla colonna sotto il suo ritratto. La stete in stile neoclassico realizzata tra il 1804 ed il 1807, lo scultore raffigura una donna in lacrime che poggia al volto con la mano sinistra, un drappo della sua morbida veste. La donna è seduta di fronte alla colonna e tra quest'ultima e la donna Canova incise la parola "AMICITIA", proprio a sottolineare l'amicizia tra i due ed anche per questo l'artista realizzò il monumento a proprie spese.
Antonio Canova, Stele per l'incisore Giovanni Volpato (1807) |
Commenti
Posta un commento