Sala del Sileno alla Galleria Borghese

Immagine
Sala del Sileno La  Galleria Borghese , è uno scrigno contenente moltissime opere di artisti quasi tutti italiani tra i più importanti che la storia dell'arte antica abbia conosciuto. Al piano terra si trova una stanza che si chiama  Sala del Sileno , chiamata così in ricordo del gruppo con Sileno e Bacco bambino ora al Louvre in seguito della cessione nel 1807 di moltissime opere della collezione archeologica a Napoleone. Quasi tutti i dipinti nella sala sono del Caravaggio e o ltre alle opere dell'artista milanese, si possono ammirarne altre di artisti che in qualche modo sono a lui collegate. Le fotografie mostrano una panoramica sulla splendida sala, dove si possono ammirare sia i vari dipinti che le varie statue provenienti dalla Roma Imperiale come ad esempio quella del  Satiro danzante restaurato con crotali  (370-300 a.C.), oppure quella di un  Imperatore seduto restaurato come Mercurio  (6-30 a.C.) che fa bella mostra di se in mezzo ad altre due sotto il dipinto di Gi

MUSEI E SITI ARCHEOLOGICI

Uno dei punti di forza di Roma, oltre i luoghi di interesse turistico, sono i Musei e la città ne è piena. Ce ne sono di statali, comunali, privati, della Chiesa e in questa pagina troverete vari articoli a loro dedicati, li ho raggruppati per singolo Museo in modo da avere con loro un'approccio diretto facilitato.


ARA PACIS AUGUSTAE


CENTRALE MONTEMARTINI
Mostra I MOSAICI DELLE COLLEZIONI CAPITOLINE


CIRCO MASSIMO


GALLERIA BORGHESE
ANTONIO CANOVA E PAOLINA BORGHESE
GLI AFFRESCHI DI GALLERIA BORGHESE
TIZIANO VECELLIO
SALA DEGLI IMPERATORI


GALLERIA D'ARTE MODERNA
GALLERIA D'ARTE MODERNA
LUPA CAPITOLINA


MUSEI DI VILLA TORLONIA
CASINO NOBILE
CASINO DEI PRINCIPI
CASINA DELLE CIVETTE
CARROZZA CHIGI
AFFRESCHI STACCATI AL MONASTERO DI SANT'EUFEMIA
CORTEI E CERIMONIE A ROMA A CAVALLO TRA IL SEICENTO E SETTECENTO
MUSEO


MUSEO NAZIONALE DEL PALAZZO DI VENEZIA
LE MAIOLICHE


MUSEO NAZIONALE DI CASTEL SANT'ANGELO
LOGGIA DI PAPA GIULIO II
SALA PAOLINA






PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA ANTICA

Commenti

Post popolari in questo blog

La Sala Rotonda del Museo Pio Clementino nei Musei Vaticani

Gli affreschi di Galleria Borghese

I Grandi Artisti nella Basilica di San Pietro

Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative

La tomba di Raffaello Sanzio al Pantheon

Cappella Chigi nella basilica di Santa Maria del Popolo

Caravaggio e la cappella Contarelli nella chiesa di San Luigi dei Francesi

La tomba di Gian Lorenzo Bernini

Antonio Canova e Paolina Borghese

Cappella Cerasi nella basilica di Santa Maria del Popolo